Rilascio Giugno 2022

Modifiche al 30/06/2022

A partire dal 01/07/2022 diventa obbligatorio l’invio allo SDI delle
integrazioni alle fatture fornitori ricevute dall’estero mentre per quelle
italiane in reverse charge l’invio rimane facoltativo.
Le possibilità fornite dal programma sono le seguenti:

  • da Gestione Prima Nota registrando la fattura fornitore con apposita
    causale contabile viene generato automaticamente il file .xml nella
    solita cartella FattureXML (\geko\fattureXML\”anno”\outrev).
  • da Gestione Fatture (per chi non registra le fatture fornitori) indicando
    sempre l’opportuna causale contabile.

Occorre anche inserire uno o più registri IVA per tenere separate le
numerazioni delle integrazioni.

Guida per Integrazione autofattura.

Guida per causali contabili da predisporre per ogni Tipo Documento previsto.

Guida con le nuove codifiche rilasciate dall’Agenzia delle
Entrate per la fatturazione elettronica. Le modifiche piu’ rilevanti sono
sui codici NATURA e sui TIPI DOCUMENTO.

TRACCIATI RECORD MODIFICATI
  • RECOMUNI: Archivio comuni d’Italia.
    Viene utilizzato dalla gestione MUD.
  • REFATTUR: Fatture di vendita.
    Sono stati aggiunti i campi NUMERO e DATA riferimento fattura
    per poter gestire le integrazioni alle fatture fornitori in
    reverse charge.
  • REDCHEXT: Estensione dichiarazioni di intento.
    E’ stato aggiunto il campo GRUPPO IVA.
PROGRAMMI MODIFICATI
  • ANA100 : Gestione dichiarazioni di intento.
    E’ stato aggiunto il campo GRUPPO IVA per poter gestire le
    situazioni dove viene emessa una sola dichiarazione di intento
    che raggruppa piu’ partite iva appartenenti allo stesso gruppo.
    Nei casi normali NON E’ DA COMPILARE.
  • ANA600 : Stampa elenco dichiarazioni di intento.
    Nella stampa della situazione non vengono considerate le bolle
    senza causale contabile.
  • GEN020 : Gestione prima nota contabile.
    Modificato per poter gestire correttamente la creazione del
    file .xml con l’integrazione delle fatture fornitori in reverse
    charge.
  • GEN023 : Modulo di registrazione autofattura reverse charge.
    Modificato per poter gestire correttamente la creazione del
    file .xml con l’integrazione delle fatture fornitori in reverse
    charge.
  • LETFAT : I/O fatture di vendita.
    Modificato per memorizzare i riferimenti alle fatture fornitori
    in reverse charge.
  • LETCMN : I/O tabella comuni.
    Nuovo programma. Viene utilizzato dalla gestione MUD.
  • LEXDCH : I/O dichiarazioni di intento.
    Modificato per memorizzare il campo GRUPPO IVA.
  • MAG103 : Evasione ordini fornitori da movimenti magazzino.
    Sono state aumentate le righe del dettaglio da 15 a 25.
  • RIC010 : Gestione anagrafica piano dei conti riclassificato.
    E’ stata inserita la possibilita’ di gestire i CONTI D’ORDINE.
  • TAB028 : Gestione tabella comuni.
    Nuovo programma. Viene utilizzato dalla gestione MUD.
  • TOTDCH : Controllo plafond dichiarazioni di intento.
    Vengono gestiti i GRUPPI IVA.
  • VEN097 : Modulo per la duplicazione fatture pro-forma.
    Nuovo programma. Richiamato dalla gestione (ven116).
  • VEN116 : Gestione fatture pro-forma.
    Viene data la possibilita’ di duplicare una fattura.
  • WINCLM : Window tabella comuni.
    Nuovo programma. Viene utilizzato dalla gestione MUD.
  • XML102 : Modulo di generazione files xml fattura elettronica.
    Modificato per poter gestire i tipi documento TD16, TD17, TD18
    e TD19 (integrazioni fatture reverse charge) da gestione
    fatture di vendita.
  • XML109 : Modulo di generazione files xml integrazione fatture fornitori
    con reverse charge richiamato da Gestione Prina Nota.
    Modificato per poter gestire correttamente i tipi documento
    TD16, TD17, TD18 e TD19 (integrazioni fatture reverse charge).
  • XML218 : Modulo di importazione xml fatture fornitori.
    Modificato per poter caricare correttamente le fatture in
    reverse charge.

Aggiornamento Gennaio 2022

ESPORTATORI ABITUALI: IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2022 LE PROCEDURE DI CONTRASTO ALLE FALSE LETTERE DI INTENTO

Con la Legge di Bilancio per l’anno 2021 (L. 178/2020) il legislatore ha previsto, nell’ambito delle misure fiscali, il rafforzamento del dispositivo di contrasto alle frodi realizzato con utilizzo di falso plafond Iva.

Modalità di emissione di fatture elettroniche non imponibili ex articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972 dal 01.01.2022

Per emettere la fattura elettronica per operazioni non imponibili ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c) del Decreto Iva, da trasmettere al sistema Sdi nei confronti di un esportatore abituale, si deve utilizzare esclusivamente il tracciato xml della fattura ordinaria.

La fattura elettronica deve riportare:

  • nel campo 2.2.1.14 <Natura> il codice specifico N3.5 “Non imponibili – a seguito di dichiarazioni d’intento”;
  • gli estremi del protocollo di ricezione della dichiarazione d’intento trasmessa all’Agenzia delle entrate dall’esportatore abituale.

Il numero di protocollo della dichiarazione d’intento

Rilevabile dalla ricevuta telematica rilasciata dall’Agenzia delle entrate, è composto di 2 parti:

  • la prima, formata da 17 cifre (ad esempio 08060120341234567);
  • la seconda, di 6 cifre (ad esempio 000001), che rappresenta il progressivo e che deve essere separata dalla prima dal segno “-“ oppure dal segno “/”.

Il blocco “AltriDatiGestionali”

Deve essere compilato per ogni dichiarazione d’intento, come di seguito specificato:

  • nel campo <TipoDato> deve essere riportata la dicitura “INTENTO”;
  • nel campo <RiferimentoTesto> deve essere riportato il protocollo di ricezione della dichiarazione d’intento e il suo progressivo separato dal segno “-” oppure dal segno “/” (es. 08060120341234567-000001);
  • nel campo <RiferimentoData> deve essere riportata la data della ricevuta telematica rilasciata dall’Agenzia delle entrate e contenente il protocollo della dichiarazione d’intento.

L’invalidazione della dichiarazione d’intento emessa dall’esportatore abituale comporta lo scarto della fattura elettronica trasmessa al Sistema di Interscambio (SdI), recante il titolo di non imponibilità ai fini Iva ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972 e il numero di protocollo di ricezione di una dichiarazione d’intento invalidata. Il motivo dello scarto è specificato nella ricevuta recapitata all’emittente.

Ricordiamo che prima di emettere la fattura, è obbligatorio prendere visione e stampare la stessa all’interno del proprio cassetto fiscale pena la non validità della fattura.

Rilascio Settembre 2021

MODIFICHE AL 31/08/2021

A partire dal 01/01/2022, salvo rinvii, diventerà obbligatorio l’invio allo
SDI dell’integrazione alle fatture fornitori registrate con il meccanismo
del reverse charge, sia che si tratti di fatture italiane oppure estere.
Le possibilità fornite dal programma sono le seguenti:

  • da Gestione Prima Nota registrando la fattura fornitore con apposita
    causale contabile viene generato automaticamente il file .xml nella
    solita cartella FattureXML.
  • da Gestione Fatture (per chi non registra le fatture fornitori) indicando
    sempre l’opportuna causale contabile.

Guida per Integrazione autofattura.

Guida per causali contabili da predisporre per ogni Tipo Documento previsto.

Occorre anche inserire uno o più registri IVA per tenere separate le
numerazioni delle integrazioni.

Guida con le nuove codifiche rilasciate dall’Agenzia delle
Entrate per la fatturazione elettronica. Le modifiche piu’ rilevanti sono
sui codici NATURA e sui TIPI DOCUMENTO.
Tali codici saranno obbligatori, salvo rinvii, da ottobre.
In particolare per i codici NATURA i valori N2, N3 e N6 dovranno essere
dettagliati in base al tipo di esenzione che si applica (vedi TAB003).

Vi ricordiamo che per attivare le nuove funzionalità nel menu del gestionale
occorre aprire la voce Utilità/Riservato e digitare cnvmen (+Invio) nel box di
richiesta programma. Successivamente premere il bottone conferma nel
programma visualizzato. Uscire dal Geko e rientrare.
Ulteriori dettagli nella Guida dell’area assistenza.

Per questo rilascio è necessario eseguire sempre da riservato anche

le voci cnvalt (articoli alternativi), azzfor (campi nuovi fornitore).

ATTENZIONE

In alcune stampe è stato modificato il font di stampa.

Nel caso si evidenziassero difficoltà di impaginazione in fase di stampa cartacea diretta,

consigliamo di effettuare la stampa prima sulla stampante PDF e,

una volta visualizzata l’anteprima, stampare su carta (stampa dal lettore pdf).

TRACCIATI RECORD MODIFICATI

  • REARTALT: Codici articolo alternativi.
    La chiave primaria è stata modificata sostituendo il codice
    alternativo con il codice articolo ed è stata aggiunta la chiave
    3 contenente il solo codice alternativo. Il tutto per migliorare
    le ricerche. E’ necessario eseguire il programma di conversione
    del file da Utilità/Varie/Riservato con il nome cnvalt
    .
  • REBOLLEF: DDT clienti/fornitori.
    Sono stati inseriti i campi CODICE IVA SPESE e CODICE IVA
    INCASSO per evitare malfunzionamenti in caso di documenti con
    esenzione iva.
  • REBOLORD: Riferimento ordini evasi con DDT.
    E’ stato aggiunto il campo ITEM per poter riportare il valore
    medesimo sulla fattura elettronica ove richiesto.
  • REDATBOL: Numerazione bolle/DDT.
    E’ stato aggiunto il campo RIFERIMENTO BOLLETTARIO che viene
    stampato sul documento ove richiesto.
  • REDATCSP: Dativari cespiti.
    E’ stato aggiunto il campo PERCENTUALE SUPERAMMORTAMENTO.
  • REDEPOSI: Tabella depositi.
    E’ stato aggiunto il campo ESCLUDI DA LIFO.
  • REDISTIN: Distinta base.
    E’ stato aggiunto il campo DATA MODIFICA COMPONENTE.
  • REFORNIT: Anagrafica fornitori.
    Sono stati aggiunti i campi IVA, SCONTO, CONTROPARTITA 2 e 3.

PROGRAMMI MODIFICATI

  • AGGORM : Modulo di aggiornamento quantità evasa su ordini fornitori da
    cancellazione storico di magazzino.
    Nuovo programma.
  • ANA030 : Gestione anagrafica fornitori.
    Sono stati inseriti i campi IVA (proposto in prima nota),
    SCONTO (proposto in Gestione Ordini Fornitori), SECONDA e TERZA
    CONTROPARTITA (proposte in Gestione Prina Nota). E’ necessario
    eseguire il programma AZZFOR da Utilità/Varie/Riservato
    .
  • ANA523 : Stampa saldi clienti.
    E’ stato modificato il font di stampa.
  • ANA524 : Stampa ABC clienti.
    E’ stato modificato il font di stampa. Viene stampato il
    pagamento standard del cliente.
  • ANA533 : Stampa saldi fornitori.
    E’ stato modificato il font di stampa.
  • ANA534 : Stampa ABC fornitori.
    E’ stato modificato il font di stampa. Viene stampato il
    pagamento standard del fornitore.
  • AZZFOR : Inizializzazione nuovi campi anagrafica fornitori.
    Inizializza a zero la seconda e terza contropartita.
  • CNVALT : Conversione archivio articoli alternativi.
    E’ da eseguire da Utilità/Varie/Riservato per ogni ditta.
    Il file convertito viene messo nella cartella CNV creata in
    automatico nei dati comuni ditta.
  • DIS010 : Gestione distinta base.
    E’ stata aggiunta la DATA MODIFICA COMPONENTE e vengono
    visualizzati 60 caratteri nelle descrizioni componenti e
    prodotto finito.
  • DIS530 : Stampa esplosione scalare.
    E’ stata inserita la stampa della DATA MODIFICA COMPONENTE.
  • DIS531 : Stampa esplosione scalare semplificata.
    E’ stata inserita l’esportazione a Excel.
  • DIS542 : Stampa fabbisogno da ordini clienti.
    Modificato per eliminare alcune anomalie nel calcolo.
  • DIS550 : Stampa implosione.
    Viene data la possibilità di stampare solo le distinte con
    componenti inesistenti.
  • EXC012 : Esportazione codici alternativi a Excel.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • GCC050 : Gestione interventi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • GEN020 : Gestione prima nota contabile.
    Viene controllato che, nel caso di registrazione fattura con
    reverse charge, il campo IMPORTO DOCUMENTO (quello che deve
    essere indicato maggiorato di IVA) sia superiore al TOTALE
    DOCUMENTO (quello non ivato).
    Nel caso di registrazione prima nota da più posti di lavoro viene
    visualizzato il nuovo numero registrazione attribuito dal
    programma così da poterlo riportare correttamente.
  • GEN021 : Gestione dettaglio IVA (Prima nota contabile).
    Viene controllato in registrazione fatture fornitori che il
    codice IVA utilizzato corrisponda a quello eventualmente inserito
    in anagrafica fornitore. Viene dato un semplice messaggio.
  • GEN022 : Gestione dettaglio contabile (Prima nota contabile).
    Vengono gestite le 3 contropartite eventualmente inserite in
    anagrafica fornitori.
  • GEN023 : Modulo di registrazione autofattura reverse charge.
    Viene richiamato il modulo XML109 che genera il file .xml da
    inviare allo SDI con l’integrazione alla fattura fornitore.
  • GEN432 : Stampa lista fatture fornitori sintetica.
    Nuovo programma.
  • GEN560 : Stampa totali/denuncia iva.
    Viene stampato l’eventuale acconto IVA versato.
  • GEN590 : Stampa bilancio contabile.
    E’ stato modificato il font di stampa.
  • GEN634 : Comunicazione Esterometro.
    Vengono gestiti i nuovi CODICI NATURA e TIPO DOCUMENTO.
  • GEN690 : Stampa bilancio contabile a data.
    E’ stato modificato il font di stampa.
  • GEN698 : Stampa bilancio contabile sezioni contrapposte.
    E’ stato modificato il font di stampa.
  • GETALT : Modulo di ricerca codice alternativo.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • LETALT : Modulo di I/O codici alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • LETBOL : Modulo di I/O DDT clienti/fornitori.
    Modificato per leggere/scrivere i nuovi campi CODICE IVA SPESE
    e CODICE IVA INCASSO.
  • LETDBL : Modulo di I/O numerazione DDT.
    Modificato per leggere/scrivere il nuovo campo RIFERIMENTO
    BOLLETTARIO.
  • LETDCS : Modulo di I/O dativari cespiti.
    Modificato per leggere/scrivere il nuovo campo PERCENTUALE
    SUPERAMMORTAMENTO.
  • LETDEP : Modulo di I/O codici deposito.
    Modificato per leggere/scrivere il nuovo campo ESCLUDI DA LIFO.
  • LETDIS : Modulo di I/O distinta base.
    Modificato per leggere/scrivere il nuovo campo DATA MODIFICA
    COMPONENTE.
  • LETFOR : Modulo di I/O anagrafica fornitori.
    Modificato per leggere/scrivere i nuovi campi IVA, SCONTO,
    CONTROPARTITA 2 e 3.
  • LETSTM : Modulo di I/O movimenti magazzino.
    Modificato per gestire l’aggiornamento della quantità evasa in
    cancellazione ordini fornitori.
  • MAG012 : Gestione saldi articoli di magazzino.
    Viene data la possibilità in pagina 2 di visualizzare gli ordini
    clienti e le commesse in cui viene utilizzato l’articolo
    selezionato.
  • MAG016 : Gestione articoli alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG018 : Duplicazione articoli alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG019 : Eliminazione articoli alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG100 : Gestione movimenti di magazzino.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG100m: Gestione movimenti di magazzino già stampati su bollato.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG407 : Evasione conto lavoro senza movimenti magazzino.
    E’ stata allargata la maschera e viene visualizzata la
    descrizione articolo.
  • MAG410 : Rientro conto lavoro terzisti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG430 : Visualizzazione scheda conto lavoro terzisti.
    E’ stata allargata la maschera.
  • MAG515 : Stampa articoli con codici alternativi.
    Nuovo programma.
  • MAG516 : Stampa lista articoli alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG632 : Stampa scheda conto lavoro.
    Vengono stampati i totali quantità.
  • MAG700 : Creazione LIFO.
    Vengono controllati i depositi da escludere.
  • MAG730 : Visualizzazione storico prezzi.
    Viene data la possibilità di filtrare per categoria merceologica
    e di accedere alla Gestione Storico Prezzi selezionando la riga
    interessata e premendo “Accedi”.
  • MAG760 : Stampa valorizzazione LIFO.
    Vengono controllati i depositi da escludere e viene data la
    possibilità di esportazione a Excel.
  • MAG810 : Modifica codici articolo.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • MAG814 : Generazione codici alternativi EAN13.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • ORD010 : Gestione ordini clienti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • ORD014 : Gestione ordini clienti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Viene proposto lo sconto indicato in anagrafica fornitore.
  • ORD198 : Visualizzazione impegno ordini clienti.
    Viene richiamato dalla Gestione Saldi Articoli.
  • PRO198 : Visualizzazione impegno commesse.
    Viene richiamato dalla Gestione Saldi Articoli.
  • SCA110 : Visualizzazione scadenze per data.
    Viene data la possibilità di filtro per data incasso/pagamento.
  • SCA220 : Pagamento scadenze da prima nota.
    Viene visualizzato l’importo totale delle scadenze e alla
    richiesta di conferma l’importo pagato.
  • TAB009 : Gestione codici deposito.
    E’ stato inserito il flag ESCLUDI DA LIFO.
  • TAB503 TAB505 TAB506 TAB507 TAB508 TAB509 TAB511
    TAB512 TAB514 TAB515 TAB516 TAB517 TAB518 TAB519
    TAB520 TAB521 TAB522 TAB523 TAB524 TAB525 TAB526
  • Tutte le stampe tabelle è stato modificato il font di stampa.
  • TER100 : Rientro conto lavoro terzisti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • TER102 : Passaggio tra terzisti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • TER104 : Evasione ordine fornitore con carico terzista.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • VAR001 : Gestione registri IVA.
    E’ stato inserito il campo ATTIVITA’.
  • VAR007 : Gestione numerazione bolle/DDT.
    E’ stato inserito il campo STAMPA RIFERIMENTO BOLLETTARIO.
  • VAR010 : Gestione parametri cespiti.
    E’ stato inserito il campo PERCENTUALE SUPERAMMORTAMENTO.
  • VEN010 : Gestione bolle/DDT clienti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Viene controllata l’esposizione delle dichiarazioni di intento.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN100 : Gestione fatture clienti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN110 : Gestione fatture accompagnatorie clienti.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN116 : Gestione fatture pro-forma.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN120 : Gestione ricevute fiscali.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN190 : Visualizzazione fatture.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN191 : Visualizzazione fatture accompagnatorie.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN230 : Decontabilizzazione fatture.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN320 : Variazione provvigioni in fattura.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN550 : Stampa fatture da bolla/DDT.
    Viene stampato, se indicato nella tabella numerazione DDT, il
    riferimento al bollettario.
  • VEN552 : Stampa fatture da bolla/DDT di prova.
    Viene stampato, se indicato nella tabella numerazione DDT, il
    riferimento al bollettario.
  • VEN556 : Generazione fatture da pro-forma.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • VEN557 : Generazione DDT da pro-forma.
    Vengono visualizzate in lista solo le causali contabili VENDITA.
  • WINALT : Window articoli alternativi.
    Modificato per il cambio tracciato di ARTALT.
  • WINCON : Window causali contabili.
    Viene visualizzato il TIPO DOCUMENTO.
  • WINCOX : Window causali contabili “solo vendita”.
    Nuovo programma.
  • XML102 : Modulo di generazione files xml fattura elettronica.
    E’ stato modificato per poter gestire correttamente la creazione
    dei files .xml per le integrazioni fatture fornitori con reverse
    charge interno e estero emesse direttamente da gestione fatture.
    Tipi Documento TD16-TD17-TD18-TD19.
  • XML109 : Modulo di generazione files xml integrazione fatture fornitori
    con reverse charge richiamato da Gestione Prina Nota.
    Nuovo programma.

Rilascio Novembre 2020

MODIFICHE AL 30/11/2020

Nuova tabella “Natura Iva” richiamabile da gestione codici iva in corrispondenza
del campo “Natura”. Viene visualizzata una legenda (tramite Lista) che contiene
tutti i codici ed il loro significato.
Nuova causale contabile per fatture da ddt (nuova sigla documento “TD24”) da indicare
in codici di default (Archivi/Gestione/Dativari/Codici di default).

Vi ricordiamo che per attivare le nuove funzionalità nel menu del gestionale
occorre aprire la voce Utilità/Riservato e digitare cnvmen (+Invio) nel box di
richiesta programma. Successivamente premere il bottone conferma nel
programma visualizzato. Uscire dal Geko e rientrare.
Ulteriori dettagli nella Guida dell’area assistenza.

Altre modifiche che trovate di seguito documentate.

TRACCIATI RECORD MODIFICATI

– RENATIVA: Codici natura iva.
Nuovo archivio che contiene la lista dei codici natura come
stabiliti dall’ultima versione delle specifiche tecniche
rilasciata dall’Agenzia delle Entrate.

PROGRAMMI MODIFICATI

– AGGLOT : Modulo di aggiornamento saldi lotti.
Viene controllata l’unita’ di misura delle vendite e se presente
convertita la quantita’ in base al fattore di conversione.

– CTRPIV : Modulo di controllo partita iva.
Viene controllato che non si inserisca un codice fiscale
nel campo PARTITA IVA delle anagrafiche clienti e fornitori.

– ESIPIA : Modulo di controllo inserimento piano dei conti.
Viene controllato che non si inserisca un livello errato.

– GEN020 : Gestione prima nota.
E’ stata implementata la funzione di salvataggio fattura
fornitore in PDF in caso di importazione del file xml.
N.B.: e’ utilizzabile correttamente solo con Aruba.

– GEN992 : Ripristino registrazioni stampate su bollato.
E’ possibile ripristinare le registrazioni di un singolo
registro iva.

– GESNDS : Modulo di gestione note componenti distinta base.
Sono stati eliminati vari malfunzionamenti.

– LETBOL : Modulo di I/O DDT clienti/fornitori.
Non viene piu’ impostata la causale contabile (vedi VEN010).

– LETNIV : Modulo di I/O codici natura iva.
Nuovo programma. (Richiamato da TAB003).

– LEXVAR : Modulo di I/O estensione codici di default.
Nuovo programma. (Richiamato da VEN010).

– MAG010 : Gestione anagrafica articoli.
Il bottone “Listino” imposta automaticamente i dati nel
programma richiamato senza doverli riscrivere.

– ORD010 : Gestione ordini clienti.
Viene controllato che nei codici iva esenti sia impostato
il campo NATURA.

– TAB003 : Gestione tabella codici iva.
Viene controllato il campo NATURA con possibilita’ di
scelta dei valori con la funzione “Lista”.

– TAB027 : Gestione tabella codici natura esenzione iva.
Nuovo programma.

– TAB503 : Stampa tabella codici iva.
Viene stampato anche il campo NATURA con relativa decodifica.

– VAR099 : Gestione codici di default.
Sono stati inseriti i campi CAUSALE CONTABILE FATTURA DA DDT e
CAUSALE CONTABILE FATTURA DA DDT PA.

– VEN010 : Gestione DDT clienti.
Viene controllato che nei codici iva esenti sia impostato
il campo NATURA. Viene proposta (dal 2021) la causale contabile
FATTURA DA DDT o FATTURA DA DDT PA.

– VEN100 : Gestione fatture clienti.
Viene controllato che nei codici iva esenti sia impostato
il campo NATURA. Viene tenuto conto dell’eventuale SCONTO CASSA
nel calcolo delle scadenze.

– VEN110 : Gestione fatture accompagnatorie clienti.
Viene controllato che nei codici iva esenti sia impostato
il campo NATURA. Viene tenuto conto dell’eventuale SCONTO CASSA
nel calcolo delle scadenze.

– VEN116 : Gestione fatture proforma.
Viene controllato che nei codici iva esenti sia impostato
il campo NATURA.

– VEN410 : Visualizzazione bolle/DDT clienti.
E’ stata sistemata una anomalia che si verificava con le
funzioni PgUp e PgDown.

– WINNIV : Window codici natura iva.
Nuovo programma. (Richiamato da TAB003).

– XML102 : Modulo di generazione files xml fattura elettronica.
Vengono gestiti i nuovi codici NATURA IVA e le nuove causali
contabili FATTURA ANTICIPO, FATTURA DIFFERITA DA DDT e FATTURA
VENDITA CESPITE.

– XML218 : Modulo di importazione xml fatture fornitori.
E’ stata implementata la funzione di salvataggio fattura
fornitore in PDF in caso di importazione del file xml.
N.B.: e’ utilizzabile correttamente solo con Aruba.

Rilascio Maggio 2020

MODIFICHE AL 31/05/2020

Nuove codifiche rilasciate dall’Agenzia delle Entrate per la fatturazione elettronica.
Le modifiche piu’ rilevanti sono sui codici NATURA e sui TIPI DOCUMENTO.
Tali codici saranno obbligatori, salvo rinvii, da ottobre.
In particolare per i codici NATURA i valori N2, N3 e N6 dovranno essere
dettagliati in base al tipo di esenzione che si applica.
Elenco Codici

Gestione delle fatture parzialmente esenti iva (articoli covid-19).
Nuovo programma per l’aggiunta degli allegati alla fattura elettronica.
Nuovo programma per il ripristino delle distinte RIBA.

Vi ricordiamo che per attivare le nuove funzionalità nel menu del gestionale
occorre aprire la voce Utilità/Riservato e digitare cnvmen (+Invio) nel box di
richiesta programma. Successivamente premere il bottone conferma nel
programma visualizzato. Uscire dal Geko e rientrare.
Ulteriori dettagli nella Guida dell’area assistenza.

Altre modifiche che trovate di seguito documentate.

TRACCIATI RECORD MODIFICATI

– REANAAZI: Anagrafica aziende.
E’ stato inserito il campo TELEFONO che viene riportato nei
Contatti sulla fattura elettronica.

– RECODIVA: Codici IVA.
E’ stato modificato in campo NATURA per permettere l’inserimento
dei nuovi codici dettagliati nel caso di N3 e N6.

– REFORSAL: Saldi fornitori.
Sono stati inseriti i progressivi DISPOSTO e UTILIZZATO relativi
al plafond esenzione iva in modo da poter controllare il singolo
fornitore.

PROGRAMMI MODIFICATI

– AGGPLF : Modulo di aggiornamento plafond esenzione iva.
Modificato per aggiornare oltre che il totale complessivo nei
Dativari IVA anche i progressivi per singolo fornitore sui
Saldi Fornitori.

– ANA001 : Gestione anagrafica aziende.
E’ stato aggiunto il campo TELEFONO nei dati azienda. Se presente
viene riportato nei Contatti sulla fattura elettronica.

– ANA600 : Stampa elenco dichiarazioni di intento.
Sono stati inseriti due flag (Stampa Ordini non Evasi e Stampa
Bolle non Fatturate) per poter includere a scelta i relativi dati
nella stampa della Situazione.

– AZZFOS : Azzeramento nuovi campi saldi fornitori.
Da lanciare dopo aver aggiornato i programmi. Inizializza i nuovi
progressivi per il plafond esenzione iva.

– CEE020 : Riclassificazione piano dei conti CEE.
Viene visualizzato anche il codice piano dei conti interno.
E’ stata allargata la maschera per una migliore visibilita’.

– DIS550 : Stampa implosione.
E’ stata inserita la possibilita’ di stampare i soli componenti
con valore = zero.

– EXC007 : Esportazione articoli a Excel.
E’ stato inserito il filtro INTERVALLO CODICI IVA.

– EXC110 : Esportazione rubrica telefonica cli/for a Excel.
E’ stato inserito il filtro SOLO EMAIL.

– GEN020 : Gestione prima nota contabile.
Nel caso di importazione fattura fornitore dal file xml (sempre
senza firma digitale) se nella cartella FattureXML\ditta\in salvo
anche il relativo pdf scaricato dal portale il pdf medesimo viene
associato alla registrazione contabile ed e’ poi visualizzabile
in Visualizzazione Storico Contabile.
N.B: funziona solo con Aruba, e’ necessario impostare nel file
di configurazione Geko.ini il percorso di Adobe Reader e
si deve creare la cartella FattureXML\ditta\in\PDF.
E’ sempre possibile salvare il pdf della fattura nella
cartella di cui sopra manualmente con il seguente nome:
REGISTRO IVA _ PROTOCOLLO (es.: 001_000123.pdf).

– GEN022 : Gestione dettaglio contabile (Prima nota contabile).
Modificato per gestire le fatture di acquisto reverse charge
“miste” (parte con IVA reverse e parte con IVA normale).

– GEN023 : Modulo di registrazione autofattura reverse charge.
Modificato per gestire le fatture di acquisto reverse charge
“miste” (parte con IVA reverse e parte con IVA normale).

– GEN040 : Visualizzazione storico contabile.
Modificato per evitare l’uscita dal programma con il doppio click
del mouse su una riga qualunque visualizzata. E’ stato anche
aggiunto il registro iva tra i parametri che vengono passati alla
visualizzazione immagine documento.

– GEN150 : Gestione saldi fornitori.
Sono stati inseriti i progressivi DISPOSTO e UTILIZZATO relativi
al plafond esenzione iva in modo da poter controllare il singolo
fornitore.

– GEN900 : Ricostruzione saldi contabili.
Modificato per gestire i progressivi plafond esenzione iva dei
fornitori.

– IMG040 : Visualizzazione immagine fattura da storico contabile.
E’ possibile visualizzare la fattura in formato pdf o jpg
purche’ sia stata salvata nella cartella FattureXML\ditta\in\pdf
(vedi GEN020).

– LETAZI : Modulo di I/O anagrafica aziende.
Modificato per gestire i nuovi campi (vedi ANA001).

– LETFOS : Modulo di I/O saldi fornitori.
Modificato per gestire i nuovi campi (vedi GEN150).

– LETIVA : Modulo di I/O codici iva.
Modificato per gestire i nuovi campi (vedi TAB003).

– LETMOV : Modulo di I/O movimenti contabili.
Modificato per gestire l’aggiornamento dei progressivi esenzione
iva per fornitore (vedi AGGPLF).

– MAG310 : Gestione listini su riga.
Viene visualizzata la ragione sociale cliente/fornitore per
maggiore chiarezza di lettura.

– OFF010 : Gestione offerte.
E’ stato ampliato il dettaglio articoli da 15 a 20 righe ed e’
stato inserito un flag per poter selezionare le righe descrittive
da riportare in ordine cliente.

– OFF098 : Modulo di creazione ordine cliente da offerta.
Modificato per la gestione delle righe descrittive (vedi OFF010).

– SCA120 : Visualizzazione scadenze per cliente/fornitore.
SCA120a: Esportazione a Excel scadenze per cliente/fornitore.
Vengono gestiti i flag TIPO PAGAMENTO come per la visualizzazione
scadenze per data.

– SCA224 : Rispristino ricevute bancarie contabilizzate.
Nuovo programma. Consente di ripristinare una distinta togliendo
il flag di contabilizzata e la nostra banca.
N.B: non cancella i movimenti contabili.

– TAB001 : Gestione causali contabili.
Viene gestito il nuovo tipo movimento NOTA DEBITO CLIENTE.

– TAB003 : Gestione codici IVA.
E’ stato modificato in campo NATURA per permettere l’inserimento
dei nuovi codici dettagliati nel caso di N3 e N6 (vedi tabella
rilasciata dall’Agenzia delle Entrate).

– VEN116 : Gestione fatture pro-forma.
Viene richiamato VENX13 invece di VEN013 per l’evasione ordini
clienti.

– VEN100 : Gestione fatture di vendita.
VEN110 : Gestione fatture accompagnatorie.
VEN116 : Gestione fatture pro-forma.
VEN120 : Gestione ricevute fiscali.
VEN540 : Stampa differita fatture.
VEN542 : Ristampa fatture.
VEN545 : Generazione documenti PDF da fattura.
VEN550 : Fatturazione da bolle.
VEN551 : Fatturazione da bolle con raggruppamento articoli.
VEN552 : Fatturazione da bolle (prova).
VEN553 : Fatturazione da bolle con raggruppamento articoli (prova).
VEN556 : Generazione fatture da pro-forma.
VEN557 : Generazione bolle da pro-forma.
VEN558 : Fatturazione da bolle senza dettaglio articoli.
VEN559 : Fatturazione da bolle senza dettaglio articoli (prova).
Tutti questi programmi sono stati modificati per poter gestire
la situazione di fattura parzialmente esente (articoli COVID-19
sui quali non viene applicata l’iva ma soggetti per importi
superiori al minimo esenzione all’imposta di bollo).
Adesso non viene piu’ considerato il codice iva esente della
testata documento ma viene calcolato ai fini dell’applicazione
dell’imposta di bollo il totale esente come da castelletto iva.
N.B.: per tutti i clienti con uno o piu’ dei programmi di cui
sopra modificati se si rende necessaria la modifica dovete
richiederla espressamente (se il cliente non vende articoli
COVID-19 non ne ha bisogno).

– VEN410 : Visualizzazione lista bolle clienti.
Sono stati inseriti i filtri VISUALIZZA DDT SENZA CAUSALE e
VISUALIZZA DDT CON FATTURA SOSPESA.

– VEN544 : Inserimento allegati in fattura elettronica.
Nuovo programma.
Consente di inserire fino a tre allegati PDF in un file xml di
fattura elettronica. E’ necessario copiare nella cartella
\geko\acurt720\bin l’eseguibile base64encoder.exe.

– WINART : Window articoli.
Il campo per la ricerca con il bottone Stringa e’ stato
aumentato da 5 a 8 caratteri. Viene data la possibilita’ di
visualizzare solo gli articoli attivi, inattivi o tutti.

– WINCLI : Window clienti.
Il campo per la ricerca con il bottone Stringa e’ stato
aumentato da 5 a 8 caratteri. Viene data la possibilita’ di
visualizzare solo gli articoli attivi, inattivi o tutti.

– WINCON : Window causali contabili.
Vengono visualizzate 30 causali invece di 20.

– WINFOR : Window fornitori.
Il campo per la ricerca con il bottone Stringa e’ stato
aumentato da 5 a 8 caratteri. Viene data la possibilita’ di
visualizzare solo gli articoli attivi, inattivi o tutti.

– WINOFF : Window offerte.
E’ stata modificata per permettere la visualizzazione delle
offerte di un solo cliente/prospect in fase di trasformazione
dell’offerta in ordine.

– WINPIA : Window piano dei conti.
Il campo per la ricerca con il bottone Stringa e’ stato
aumentato da 5 a 8 caratteri.

– XML102 : Modulo di generazione files xml fattura elettronica.
Viene gestito il codice alternativo articolo che, se presente
per il cliente in questione, viene inserito al posto del codice
interno.
Se in anagrafica azienda e’ presente il numero telefonico della
azienda stessa viene inserito nei Contatti.
E’ stato inoltre modificato per poter gestire la situazione di
fattura parzialmente esente (articoli COVID-19 sui quali non
viene applicata l’iva ma soggetti per importi superiori al minimo
esenzione all’imposta di bollo).
Adesso non viene piu’ considerato il codice iva esente della
testata documento ma viene calcolato ai fini dell’applicazione
dell’imposta di bollo il totale esente come da castelletto iva.

– XML218 : Modulo di importazione xml fatture fornitori.
Modificato per poter salvare il PDF della fattura (vedi GEN020).

Rilascio Novembre 2019

MODIFICHE AL 30/11/2019

Modulo di generazione file xml fattura elettronica :
viene aggiunto l’anno di emissione della fattura al tag xml “Numero” per evitare doppioni con l’anno precedente.
I riferimenti delle dichiarazioni di intento non sono piu’fissi ma vengono presi dalla descrizione dei codici iva.

Anagrafica aziende :
Sono stati inseriti in pagina 2 i flag DATA COMPETENZA IVA
(valori: A=AUTOMATICA – M=MANUALE – vuoto=MANUALE) e
TIPO STAMPA REG. IVA (valori: C=COMPETENZA – N=NORMALE – vuoto=NORMALE).

Causali contabili (estensione) :
Contiene 12 campi aggiuntivi CONTO-SEGNO CONTO-DARE AVERE per poter gestire causali contabili complesse.

Tabella codici pagamento :
E’ stato inserito il campo NON GENERA SCADENZE per poterutilizzare pagamenti che pur essendo riportati in fattura non
creano nessuna scadenza (es.: PAGAMENTO EFFETTUATO).

Altre modifiche che trovate di seguito documentate.

PROGRAMMI MODIFICATI

– ANA001 : Gestione anagrafica aziende.
Sono stati inseriti in pagina 2 i flag DATA COMPETENZA IVA
(valori: A=AUTOMATICA – M=MANUALE – vuoto=MANUALE) e TIPO
STAMPA REG. IVA (valori: C=COMPETENZA – N=NORMALE – vuoto=
NORMALE).
N.B.: il flag per i registri iva non e’ ancora attivo.

– ANA524 : Stampa ABC clienti.
I valori vengono sempre ricalcolati leggendo i movimenti
contabili invece di essere prelevati dai saldi clienti.

– APE001 : Azzeramento files per nuovo esercizio.
Vengono inizializzate anche le chiavi secondarie dei
movimenti contabili (movkey).

– AZZPAG : Inizializzazione nuovo campo NON GENERA SCADENZA.
Da lanciare con Utilita’/Varie/Riservato.

– CEE020 : Riclassificazione piano dei conti CEE.
E’ stata allargata la maschera di lavoro.

– GEN020 : Gestione prima nota contabile.
GEN022 Vengono gestite causali contabili con fino a 22 righe di
proposta conti.
Viene gestito il flag DATA COMPETENZA IVA inserito in
anagrafica azienda.
Viene controllato che la data competenza non sia inserita
come anno precedente.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– GEN560 : Stampa totali/denuncia iva.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– GEN564 : Stampa totali/denuncia iva pro-rata.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– GEN568 : Stampa totali/denuncia iva beni usati.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– GEN575 : Stampa elenco fatture con bollo esenzione.
Viene controllato il minimo esenzione (tabella scaglioni bollo).

– GEN633 : Generazione file xml LIPE.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– GEN900 : Ricostruzione saldi contabili.
Viene gestito il tipo causale NOTA DEBITO CLIENTE.

– ORD*.* : Tutti i programmi di visualizzazione e stampa ordini clienti.
Viene visualizzato o stampato il numero ordine del cliente
oltre al numero ordine interno.

– STA*.* : Tutte le statistiche acquistato fornitore.
E’ stato inserito il filto “da agente … a agente”.

– STA145 : Statistica acquistato per agente/articolo.
Nuovo programma.

– TAB001 : Gestione causali contabili.
Sono stati aggiunti 12 campi CONTO-SEGNO CONTO-DARE AVERE
per poter gestire causali contabili complesse.

– TAB002 : Gestione codici pagamento.
E’ stato inserito il campo NON GENERA SCADENZE per poter
utilizzare pagamenti che pur essendo riportati in fattura non
creano nessuna scadenza (es.: PAGAMENTO EFFETTUATO).

– XML102 : Modulo di generazione fattura xml.
Dal 2020 il numero documento verra’ scritto all’interno del
file come “numero/anno” per evitare rischi di numerazione
doppia con i vari portali utilizzati dai clienti.
Sono stati eliminati gli zeri davanti alle varie numerazioni
di linea o di documento.
I riferimenti delle dichiarazioni di intento non sono piu’
fissi ma vengono presi dalla descrizione dei codici iva.

Rilascio Agosto 2019

MODIFICHE AL 31/08/2019

Il rilascio comprende tutte le modifiche per la fatturazione elettronica
gia’ distribuite nel corso dell’ultimo anno oltre ad altre modifiche di
minore entita’ che trovate di seguito documentate.

N.B.: E’ ora possibile integrare il documento PDF della fattura all’interno
del file xml generato.
Chi fosse interessato può contattare il centro assistenza per
la corretta configurazione.

PROGRAMMI MODIFICATI

– ANA100 : Gestione dichiarazioni di intento.
Viene controllato che il cliente sia attivo.

– ANA600 : Stampa elenco dichiarazioni di intento.
Vengono considerate le note credito nel calcolo della
situazione plafond.

– AZZCLI : Azzeramento nuovi campi anagrafica clienti.
Inizializza a zero il campo MINIMO FATTURATO.

– CALSCO : Modulo di calscolo sconto.
Modificato per calcolare lo sconto sul prezzo unitario come
richiesto dalla fatturazione elettronica.

– CES600 : Stampa registro cespiti.
E’ stata inserita la riga CESPITE CEDUTO IN DATA … per i
cespiti ceduti.

– CONFTA : Modulo di contabilizzazione fatture.
CONFAT Modificato per registrare la quarta riga relativa al
transitorio iva nel caso di emissione di autofatture con la
gestione fatture. Non viene più contabilizzato l’importo
relativo alla CASSA PROFESSIONISTI. Viene impostata la data
competenza uguale alla data fattura.

– DIS010 : Gestione distinta base.
Viene controllato che l’articolo sia attivo.

– ESIDOC : Modulo di controllo documento gia’ esistente in prima nota.
Viene controllato anche il registro iva in modo da evitare
segnalazione di documenti uguali su registri iva diversi.

– EXC005 : Esportazione clienti a Excel.
Vengono esportati anche CODICE SDI e PEC.

– GEN020 : Gestione prima nota contabile.
Viene visualizzata la partita iva del cliente/fornitore.
E’ stato inserito il bottone “XML” per l’importazione delle
fatture elettroniche fornitori (solo senza firma digitale).
E’ stata inserita la DATA COMPETENZA IVA per le fatture.

– GEN020M: Gestione prima nota contabile con modifica registrazioni
gia’ stampate su bollato.
Allineato a GEN020.

– GEN022 : Gestione dettaglio contabile (Prima nota contabile).
E’ stato inserito il bottone “Storico” per poter richiamare
la scheda contabile di un conto (solo visualizzazione).

– GEN040 : Visualizzazione storico contabile.
E’ stato inserito l’intervatto DATA COMPETENZA nei parametri.

– GEN040x: Visualizzazione storico contabile senza parametri.
Viene richiamato dalla gestione prima nota con il bottone
“Storico” dal dettaglio contabile. Visualizza i movimenti di
tutto l’esercizio relativi al conto dove si e’ posizionati.

– GEN520 : Stampa prima nota contabile.
Viene stampata la DATA COMPETENZA.

– GEN540a: Stampa storico contabile.
Viene stampata tutta la DESCRIZIONE AGGIUNTIVA del movimento
contabile.

– GEN560 : Stampa totali/denuncia IVA.
Viene gestita la DATA COMPETENZA IVA.

– GEN564 : Stampa totali/denuncia IVA (pro-rata).
Viene gestita la DATA COMPETENZA IVA.
E’ possibile gestire piu’ attivita invece delle due previste
in precedenza.

– GEN568 : Stampa totali/denuncia IVA (beni usati).
Viene gestita la DATA COMPETENZA IVA.

– GEN570 : Stampa registri IVA.
Viene gestita la DATA COMPETENZA IVA.

– GEN575 : Stampa elenco fatture con bollo esenzione.
Nuovo programma. Viene stampata la lista delle fatture emesse
che contengono un codice iva con “Dichiarazione Intento” e/o
“Bollo Esenzione”.

– GEN633 : Comunicazione trimestrale IVA.
Viene gestita la DATA COMPETENZA IVA.

– GEN634 : Comunicazione Esterometro.
Nuovo programma.
Genera il file .xml da inviare.

– GEN690 : Stampa bilancio contabile a data.
Viene data la possibilita’ di stampare il bilancio per data
registrazione contabile o per data competenza.

– GEN698 : Stampa bilancio contabile a sezioni contrapposte.
Viene data la possibilita’ di stampare il bilancio per data
registrazione contabile o per data competenza.

– GESNOT : Modulo di gestione note associate agli archivi.
Viene data la possibilita’ di fare copia e incolla.

– LETFAT : I/O fatture.
Modificato per memorizzare i riferimenti a bolle e ordini
sul dettaglio fattura.

– LETPRT : I/O tabella percentuali pro-rata.
Nuovo programma.

– MAG130 : Visualizzazione scheda articolo.
Viene visualizzata anche la descrizione dell’articolo.

– MAG523 : Stampa disponibilita’.
Viene data la possibilita’ di stampare anche gli articoli
con disponibilita’ uguale a zero.

– MAG730 : Visualizzazione storico prezzi.
Viene visualizzata anche la descrizione dell’articolo.
Sono state aumentate le righe visualizzate per pagina.

– MAG810 : Variazione codice articolo.
E’ stata aggiunta la variazione sulle offerte.

– ORD099 : Modulo di duplicazione ordini clienti/fornitori.
Viene riletta l’anagrafica in modo da riportare dati
aggiornati anche se si duplica un vecchio ordine.

– ORD982 : Modifica data evasione su ordini.
Nuovo programma. Consente di variare la data evasione di
tutte le righe di dettaglio senza modificarle una ad una.

– PDF102 : Modulo di stampa fattura.
Non genera il file xml in caso di fatturazione da bolla di
prova o generazione pdf da fattura.

– SCA130 : Visualizzazione scadenze per banca.
E’ stato inserito il bottone “Stampa Lista” che consente
di stampare direttamente dalla visualizzazione.

– SCA530a: Stampa scadenze per banca.
Modulo di stampa, richiamato da SCA130 e SCA530.

– SCA542 : Stampa scadenze per agente (in ordine di cliente).
Viene stampato il totale agente.

– SCA572 : Stampa aging scadenze fornitori.
Nuovo programma.

– SCA640 : Creazione flusso riba per banca.
Nel caso di presenza del codice fiscale lo stesso viene
utilizzato al posto della partita iva nel flusso.

– TAB001 : Gestione causali contabili.
Viene accettato il tipo documento TD20 (autofatture).

– TAB013 : Gestione tabella percentuali ritenute.
Sono stati inseriti i campi TIPO RITENUTA, CAUSALE 770,
TIPO CASSA e IVA CASSA per la fatturazione elettronica.

– TOTDCH : Modulo di controllo plafond dichiarazioni intento.
Viene controllato che il codice iva utilizzato abbia il flag
“Dichiarazioni Intento”.

– TOTFAT : Modulo di calcolo totali documento.
TOTFTA Vengono esclusi dal calcolo della ritenuta d’acconto gli
importi esenti articolo 15.

– VAR016 : Gestione percentuali pro-rata.
Nuovo programma. Richiamato dalla stampa denuncia iva
pro-rata (GEN564).

– VAR099 : Gestione codici di default.
E’ stata aggiunta la pagina 3 con i dati trasmittente e terzo
intermediario per la fatturazione elettronica.

– VEN010 : Gestione ddt clienti.
Viene richiamato VENX13 invece di VEN013 per l’evasione ordini
clienti.

– VEN100 : Gestione fatture.
Viene richiamato VENX13 invece di VEN013 per l’evasione ordini
clienti. Nelle righe di dettaglio sono stati inseriti i
riferimenti ordine e ddt per la fatturazione elettronica.

– VEN110 : Gestione fatture accompagnatorie.
Nelle righe di dettaglio e’ stato inserito il riferimento
ordini per la fatturazione elettronica.

– VEN414 : Visualizzazione fatture per cliente.
Sono stati corretti alcuni malfunzionamenti.

– VEN550 : Stampa fatture da bolla.
Vengono riportati in fattura elettronica i riferimenti ordini
e ddt.

– VEN556 : Generazione fatture da fatture pro-forma.
Viene data la possibilita’ di generare una fattura da una
pro-forma dell’anno precedente.

– VEN557 : Generazione ddt da fatture pro-forma.
Nuovo programma.

– VENX13 : Modulo di evasione ordini clienti da ddt e fattura.
Sostituisce VEN013 nel programma standard.

– WINBAN : Window anagrafica banche.
Sono state aumentate le rughe visualizzate e viene proposta
la visualizzazione in ordine di denominazione.

– WINMEN : Window menu’ delle funzioni.
Viene visualizzato un maggior numero di righe e la colonna
con il PROGR ID.

– WINPRT : Window tabella percentuali pro-rata.
Nuovo programma. Richiamato da VAR016.

– XML102 : Modulo di generazione file .xml fattura elettronica.
Nuovo programma. Richiamato da PDF102-PDF112-UTW102.

– XML218 : Modulo di importazione xml fatture fornitori.
Nuovo programma. Richiamato da GEN020.
Non vengono importati gli xml con firma digitale.

– XMLCNV : Modulo di conversione caratteri in entita’ xml.
Nuovo programma. Richiamato da XML102.
Converte i caratteri non numerici e non alfabetici nella
rappresentazione html.

Aggiornamento Aprile 2019

Aggiornamento per Esterometro.

Per richiamare il programma : Utilità/Varie/Riservato e digitare “gen634”.

I files generati vanno nella cartella \geko\EST sul server.

Le regole di predisposizione delle anagrafiche sono le stesse dello spesometro
quindi attenzione ai codici ISO esteri che devono essere esatti.
Anche le regole di esclusione sono le stesse dello spesometro.
E’ possibile estrarre sia il file clienti che quello fornitori.
Se si sono inviate le fatture clienti in formato elettronico allo SDI con
l’apposizione della firma digitale il file clienti si può anche non comunicare.

Rilascio Settembre 2018
Fatturazione Elettronica

Con decorrenza gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di invio di tutte le fatture emesse al sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate così come già avviene per le fatture verso la Pubblica Amministrazione.
Registrandosi su Fisco on line è possibile provvedere autonomamente all’invio e alla susseguente conservazione sostitutiva in modo totalmente gratuito senza dover sottoscrivere contratti con nessun provider.
Devono essere richieste le credenziali del legale rappresentante che serviranno per l’accesso a tutte le funzioni del sistema.
Geko Azienda provvederà a generare in un’apposita cartella i files xml da trasmettere senza nessuna operazione aggiuntiva da parte Vostra.Vi limiterete quindi ad emettere le fatture così come fate ora.
La cartella che contiene i files xml, segue il seguente percorso :
/geko/u/azienda_anno/FattureXML/out
Per le fatture xml ricevute dai fornitori, Geko Azienda consentirà l’importazione direttamente in Prima Nota selezionando i files dalla cartella /geko/u/azienda_anno/FattureXML/in
Sarà possibile verificare e modificare tutti i dati importati prima della registrazione definitiva.
Per stampare la fattura ricevuta (se non in possesso del pdf), si possono utilizzare tools gratuiti reperibili in rete (ad es. http://www.assosoftware.it/assoinvoice).

AGENZIA ENTRATE GUIDA

MODULO ESEMPIO PER RICHIESTA CODICE / PEC

COMPILAZIONE DATI FATTURE (Specifiche Tecniche)

CODICI GEKO

CODICI NAZIONE


ATTENZIONE
Geko Azienda NON rilascia alcun codice univoco SDI.
Tale codice è rilasciato direttamente dalle società (provider) che si occupano dell’inoltro e della conservazione dei files xml destinati ai clienti, in alternativa al sistema di interscambio proposto da Fisco on line.
I soggetti (Clienti) che utilizzano il sistema di interscambio proposto da questi provider, hanno un codice univoco SDI (lo stesso a parità di provider) che deve essere inserito in anagrafica clienti (Codice Fatture XML in Pagina4).
La PEC del cliente deve essere inserita nella rubrica telefonica (accessibile da anagrafica clienti Pagina1) con il valore “PEC” nel campo “Numero Telefonico” e “@” in “Tipologia Numero”.

Per far comparire in stampa fatture la dicitura “Documento non valido ai fini fiscali…..etc.” occorre registrare un testo in Anagrafica Testi (Archivi/Gestione/Testi) con il “Codice Testo” fisso “NONVALIDA” e con il “testo” voluto (girano diverse versioni con indicazioni di originale scaricabile dal sistema di interscambio).

Per chi emette la fattura, solo nel caso venga non venga utilizzato Fisco on line per l’inoltro e la conservazione delle fatture, il codice univoco SDI deve essere registrato in anagrafica azienda (Codice Fatture xml – Pagina1); occorre poi compilare anche i dati relativi al “Trasmittente / Intermediario” (Archivi/Gestione/Dativari/Codici di default/Pag.3).
Fare riferimento alla guida “CODICI GEKO” per l’elenco completo dei campi da completare per la corretta configurazione.

Una valida alternativa al servizio gratuito di Fisco on Line è la Fatturazione Elettronica di Aruba
(vedi link) che ad un costo di 25€/anno permette l’importazione dei files xml precedentemente creati dal Gestionale.

PRINCIPALI PROGRAMMI MODIFICATI

– Per il corretto allineamento delle nuove strutture dati, è necessario eseguire da “Riservato” il programma “cnvbfd” e successivamente la voce “Ricostruzione Chiavi Cli/For” dal menu Archivi/Gestione.

– Nell’avvio del programma (Selezione Azienda) è stata resa obbligatoria la password (GDPR Privacy).
Per gli utenti che non hanno ancora la password impostata, ne viene proposta una temporanea.
Provvedere poi da “Utenti” (Utilità/Varie) ad impostare la nuova password.

– ANA001 : Gestione anagrafica aziende.
Sono stati inseriti i campi CODICE FATTURE XML, PEC, NOME,
COGNOME, REGIME FISCALE, SOCIO UNICO, IN LIQUIDAZIONE tutti
per la gestione delle fatture elettroniche.

– ANA020 : Gestione anagrafica clienti.
E’ stato inserito il campo CODICE FATTURE XML per la
gestione delle fatture elettroniche.
La PEC del cliente deve essere inserita nella rubrica
telefonica con il valore “PEC” nel campo “Numero Telefonico”
e “@” in “Tipologia Numero”.

– ANA040 : Gestione anagrafica agenti.
Sono stati inseriti i campi CAPO AREA per poter gestire le
provvigioni su una struttura di vendita a due livelli e
REGISTRO IVA per poter associare numerazioni separate di
fattura a un determinato agente.

– GEN040 : Visualizzazione storico contabile.
E’ stato inserito il bottone “Stampa Scheda” che consente di
stampare direttamente dalla visualizzazione.
In caso di registrazioni gia’ stampate su bollato è possibile
visualizzare ma senza possibilità di modifica.

– GEN042 : Visualizzazione partite aperte.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
Sono stati inseriti i bottoni “Excel” per l’esportazione a
Excel e “Stampa Scheda” che consente di stampare direttamente
dalla visualizzazione.

– GEN060 : Gestione versamenti IVA periodici.
E’ stato inserito il campo METODO CALCOLO ACCONTO che dovra’
essere compilato nella comunicazione dell’ultimo trimestre
indicando uno dei seguenti valori:
1=storico, 2=previsionale, 3=analitico-effettivo, 4=fornitori
di servizi (acqua, luce, smaltimento rifiuti, etc.).

– MAG130 : Visualizzazione scheda articolo.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
Sono stati inseriti i bottoni “Excel” per l’esportazione a
Excel e “Stampa Scheda” che consente di stampare direttamente
dalla visualizzazione.

– MAG300 : Gestione listini (pagina).
E’ stato inserito il CODICE IVA per poter differenziare
l’aliquota del prodotto venduto in base al cliente.

– MAG310 : Gestione listini (riga).
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
E’ stato inserito il CODICE IVA per poter differenziare
l’aliquota del prodotto venduto in base al cliente.

– MEN000 : Gestione menu’ delle funzioni.
E’ stata resa obbligatoria la password (GDPR Privacy).

– ORD010 : Gestione ordini clienti.
E’ stato inserito il bottone “Tracciabilita’” per poter
sapere con quali bolle o fatture e’ stato evaso l’ordine.

– ORD095 : Visualizzazione tracciabilita’ ordini.
Modulo per visualizzare con quali bolle o fatture e’ stato
evaso un ordine. Richiamato da ORD010.

– ORD550 : Stampa lista ordini clienti per numero ordine cliente.
E’ stato inserito il bottone “Excel” per l’esportazione a
Excel.

– SCA110 : Visualizzazione scadenze per data.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
Sono stati inseriti i bottoni “Excel” per l’esportazione a
Excel e “Stampa Lista” che consente di stampare direttamente
dalla visualizzazione.

– SCA120 : Visualizzazione scadenze per cliente/fornitore.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
Sono stati inseriti i bottoni “Excel” per l’esportazione a
Excel e “Stampa Lista” che consente di stampare direttamente
dalla visualizzazione.

– SCA130 : Visualizzazione scadenze per banca.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
E’ stato inserito il bottone “Excel” per l’esportazione a
Excel.

– SCA140 : Visualizzazione scadenze per agente.
E’ stato aumentato il numero di righe visualizzate.
E’ stato inserito il bottone “Excel” per l’esportazione a
Excel.

– SCA540 : Stampa scadenze per agente.
E’ stato inserito il bottone “Excel” per l’esportazione a
Excel.

– VAR001 : Gestione registri IVA.
E’ stato inserito il campo SEZIONALE (un carattere) per
differenziare la numerazione dei documenti in caso di registri
multipli.

– VAR003 : Gestione dativari IVA.
E’ stato inserito il flag VENTILAZIONE CORRISPETTIVI che viene
utilizzato nella comunicazione dati IVA trimestrali da chi
ha la ventilazione dei corrispettivi.

– VEN550 : Stampa fatture da bolla.
Viene scritto il file FATBOL con i riferimenti delle fatture
con cui sono state fatturate le bolle.

– WINCLI : Window clienti.
E’ stato inserito il nuovo campo PROVINCIA.

– WINFOR : Window fornitori.
E’ stato inserito il nuovo campo PROVINCIA.

– WINPIA : Window piano dei conti.
E’ stata inserita la ricerca per STRINGA sulla descrizione.

– WINSPE : Window spedizionieri.
E’ stata inserita la ricerca per STRINGA sulla ragione sociale.

– WIXBAN : Window anagrafica banche nostre.
Visualizza solo le banche con compilati i dati BANCA NOSTRA
(codice sia e iban). Richiamato dal pagamento scadenze (SCA220).

Aggiornamento Maggio 2018

Aggiornamento Comunicazione Trimestrale IVA.

Per la procedura di aggiornamento programmi procedere nel solito modo (Icona Geko Rilascio o Aggiornamenti Geko).
Scaricare da qui le immagini che devono essere salvate nella cartella “\geko\u\modelli”.
Il file xml generato si trova nella cartella “\geko\IVP18”.
Per la compilazione dei campi, fare riferimento alla guida “Aggiornamenti Maggio 2017“.